La fondina (dal latino funda: involucro in pelle) è un contenitore atto al trasporto sulla persona di armi da fuoco corte, come pistole o rivoltelle. La fondina è ovviamente aperta sul lato dal quale si deve estrarre l'arma. Il lato opposto è generalmente chiuso ma può essere aperto in alcuni casi (soprattutto nel caso dei tipi “western”). Spesso è presente (specialmente nei casi delle fondine da cintura da portarsi esternamente) un elemento che la chiude in alto in modo da proteggere l'arma e per prevenirne eventuali cadute o per evitare che l'arma venga sfilata nel caso di colluttazioni. Il tipo ascellare invece non sempre presenta l'elemento di chiusura a causa della differente modalità di porto. Questo rende l'estrazione più veloce e proprio a quest'ultimo fine vengono fabbricate fondine aperte anche anteriormente e in grado di tenere ferma la pistola grazie ad un elemento metallico inserito nel loro spessore che funziona come una molla: in tal caso è sufficiente tirare la pistola in avanti per estrarla. Esistono anche modelli di fondine ascellari che permettono il porto della pistola capovolta (e trattenuta in modo analogo) in modo da permetterne un'estrazione altrettanto, e forse più, veloce